I primi passi di Massi Fruchi nel mondo dell’arte sono stati mossi come comico e, successivamente, attore, prima di trovare la propria strada in quello che oggi è il suo campo d’azione primario, cioè quello della musica, del canto e dell’intrattenimento a matrimoni, cerimonie e feste di ogni tipo. Nonostante questi sviluppi, Massi Fruchi è a tutt’oggi impegnato in alcune rappresentazioni teatrali.
Gli spettacoli cui prende parte come attore sono principalmente a carattere comico e divertente, date la sua naturale simpatia e il lavoro svolto nel mondo della comicità (soprattutto all’interno del vivaio di Zelig Lab Toscana), ma non per forza circoscritti solo a questo ambito.
Anche da questo punto di vista Massi Fruchi si dimostra versatile e può accettare, all’occorrenza, di prendere parte in qualità di attore a manifestazioni o spettacoli di vario genere e tipologia, finanche di rappresentare qualche proprio monologo comico o interpretarne qualche altro ben più noto al grande pubblico.
Nel mondo del teatro, una menzione speciale per Massi Fruchi la deve avere lo spettacolo da lui ideato, scritto e interpretato a partire dalla primavera 2016: “CabarEtto”. Forte delle esperienze estive di animatore (prima) e capo-animatore (poi) nei villaggi turistici, Massi Fruchi ha pensato di rendere dignità ai pezzi della tradizione cabarettistica italiana dando loro una veste teatrale che potesse renderli fruibili a tutti come fossero parte di un’unica commedia.
È nata così la collaborazione con giovani amici ed attori in erba quali Annalisa Cuccoli, Francesco Marini e Gloria Giovannetti (cui, in un secondo momento, si è aggiunta anche Jessica Citroni), i quali sotto il coordinamento di Massi Fruchi hanno contribuito a dare a “CabarEtto” la forma definitiva che ha oggi. Lo spettacolo, rappresentato nelle province toscane di Firenze, Arezzo, Pistoia e Siena, anche all’interno di rassegne teatrali di spessore, è giunto nel 2018 a superare le selezioni del Festival Nazionale della Commedia Dialettale di Travagliato (Brescia), arrivando dunque a parteciparvi.
Dopo la data di rappresentazione al Teatro Comunale Pietro Micheletti di Travagliato, lo spettacolo è stato premiato con il terzo posto assoluto della classifica di gradimento del pubblico ed il cast con la targa di “Migliori attori emergenti”. Un successo inaspettato e insperato, che però ha fatto capire come l’esperimento visionario di Massi Fruchi avesse ragione di essere posto in essere e che ha ripagato il gruppo, tutt’oggi impegnato in giro per i teatri toscani e non con ulteriori rappresentazioni dello stesso spettacolo, dei tanti sacrifici fatti per arrivare fino a questo traguardo.