Tredici - La Vita è uno Spettacolo
"Tredici – La Vita è uno Spettacolo" è la prima raccolta di inediti di Massi Fruchi, interamente scritti da lui.
Dopo quasi dieci anni di attività come lavoratore dello spettacolo, ha infatti deciso di incidere un album che raccontasse questo suo primo spaccato di vita, dando voce a sensazioni ed esperienze probabilmente comuni a molti giovani della sua generazione.
I brani contenuti trattano infatti temi importanti per il percorso di crescita di una persona e di un professionista, come ad esempio la difficoltà di fare scelte importanti per il proprio futuro, il coraggio di non tradire le proprie ambizioni e i propri sogni perseguendoli con fiducia, l'accettazione di quel che si è e del perchè si decide di esserlo. Inoltre vengono toccati, nemmeno troppo superficialmente, anche argomenti più ampi e trasversali, quali l'amore (per la propria metà, per le proprie origini e per il contesto sociale di amicizie vere di ciascuno) e la diversità (connessa ai concetti di accettazione e tolleranza) su tutti.
L'animo con il quale Massi Fruchi si racconta resta comunque ironico e dissacrante, esprimendo anche concetti forti ma senza mai prendersi troppo sul serio, così come si addice al suo carattere e alla sua personalità da sempre. Si potrebbe dire che, per chi non lo conoscesse, ascoltare quest'album aiuterebbe a capirne tutti i vari lati caratteriali e le sfaccettatture.
"Tredici" è un numero che nella tradizione rappresenta la Fortuna, ma anche una parola che richiama tantissimo l'imperativo "Credici!", e attraverso questi pezzi che parlano dei propri primi trent'anni di vita ricorda a Massi Fruchi che, nonostante le difficoltà quotidiane che tutti affrontiamo, "La Vita è uno Spettacolo".
In data 14/01/2022 l'album è stato pubblicato su tutte le piattaforme digitali dalla casa discografica Pirames International.
Multilink: https://pirames.lnk.to/LaVitaEUnoSpettacolo
Tracklist
01. Buonasera (benvenuti) - Radio edit
02. Impara l'arte (e gioca le tue carte)
03. Un artista (vero)
04. È che sei bella (come la Nutella)
05. Viva (la diversità)
06. Il Disco d'Oro (D-J M-Ax)
07. L'amore si fa (mica c'è più Dante)
08. San Giovanni (fa cahà?!)
09. Hai mai la sensazione (allora...!)
10. La vita è uno spettacolo (vita vista mare)
11. Bis (il lavoro più bello del mondo)
12. Ci sono posti (casa)
13. Buonasera (benvenuti) - Reprise rock
Album Credits
All Compositions by: Massi Fruchi, Johnatan De Sanctis
Lyrics written by: Massi Fruchi
All Arrangements by: Johnatan De Sanctis
Tracks Mixing / Mastering by: Ronny Aglietti
Graphic Design by: Francesco Berneschi
"Un Artista", Massi Fruchi - Video Ufficiale fuori su YouTube
La pubblicazione del primo singolo anticipa quella del suo primo intero album di inediti autoprodotto, di cui come in questo brano gli arrangiamenti saranno curati dal Maestro Johnatan De Sanctis e la fase di mixing e mastering dal professionista Ronny Aglietti.
Per la regia di Red Leaf Squad, diretto e montato da Pierfrancesco Bigazzi e Giulio Dell'Aquila, il videoclip è stato girato al Teatro "Masaccio" di San Giovanni Valdarno (Arezzo) e registra la presenza di volti noti anche a livello nazionale come il giovanissimo Lorenzo Vasai (già visto in alcune produzioni andate in onda su Boing -"Boing Challenge"- e TV8 -"Kid's Got Talent"-), il celeberrimo David Righeschi (tenore valdarnese di fama internazionale), Salvatore Roccaro (tiktoker professionista del duo "Salvo & Giorgia", ai primissimi posti delle classifiche italiane) e Antonio 'SuperPippo' Gabellini (storico chitarrista di Piero Pelù), oltre ad altri volti noti per essere amici di Massi Fruchi.La canzone parla dei dubbi che una scelta personale e professionale come quella di fare di lavoro un mestiere particolare come il lavoratore dello spettacolo può porre, arrivando a dichiarare l'importanza che il pubblico riveste per questi ultimi nel ricercare la consapevolezza nei propri mezzi affinchè, nonostante le difficoltà che si possano incontrare nella società e nella vita di tutti giorni, si possa continuare a crederci e cercare di riuscirci, accontentandosi di ciò che si riesce a realizzare laddove permetta di poter -in un modo o nell'altro, più o meno in grande- vivere delle proprie passioni.
Ma perchè spiegarlo per iscritto, quando si può sentirlo coi propri orecchi ed interpretarlo anche e soprattutto secondo quello che la canzone stessa veicola? Ecco quindi il link al video: https://www.youtube.com/watch?v=k2Pwljagjqw. Buon ascolto e... buona visione!
Massi Fruchi x 2019 = 100 RECENSIONI!
In meno di un anno di sito internet (aperto a febbraio 2019), ben 100 persone hanno lasciato feedback sulla serietà, professionalità ed il lavoro di Massi Fruchi!
100, un incredibile numero tondo ed a tre cifre, è la cifra delle recensioni raggiunte, relative a oltre 100 eventi diversi realizzati tutti o quasi negli ultimi 12 mesi: l'ultima, la centesima, il caso ha voluto che fosse proprio quella di Capodanno 2020!
Non c'è gratificazione più grande di tutte le bellissime parole che chiunque può leggere nell'apposita sezione di questo sito, davvero.
Perciò, a tutti voi, MILLE GRAZIE... Anzi, CENTO!